Giuseppe Ungaretti

Ungaretti: la poesia e la guerra

Italiano

Ungaretti: la poesia e la guerra

Giuseppe Ungaretti nel 1969 dice: “L’uomo nella guerra manifestava i suoi peggiori istinti anche se quella guerra, anche se c’eravamo entrati, anche se l’avevamo voluta, ci sembrava che fosse l’ultima guerra, che fosse la guerra per liberare l’uomo dalla guerra. La guerra non libera mai l’uomo dalla guerra. La guerra è e rimarrà l’atto più bestiale dell’uomo”.

9 giugno 2018 - 13:48