Pubblicato più di un anno fa

Mostre, laboratori, postazioni interattive, conferenze. Anche quest'anno Treviglio ospiterà alcune delle iniziative inserite nel programma di BergamoScienza, giunta alla 14a edizione e che si svolge dal 1° al 16 ottobre. Il Museo ExplorAzione e il teatro nuovo saranno i luoghi che ospiteranno gli eventi.
Questo è il calendario completo delle manifestazioni previste:
Presso il Museo Explorazione - Piazza Cameroni 3 - Treviglio
Per il pubblico (senza prenotazione)
sabato 1 ottobre ore 17:
inaugurazione della Mostra "La biodiversità nella botanica" (la mostra rimane aperta fino al 16 ottobre)
domenica 2 ottobre ore 15-18:
laboratorio "Un mondo di suoni"
laboratorio "vedo Arduino - guida alla conoscenza"
postazioni interattive
domenica 9 ottobre ore 15-18:
laboratorio "interattivo Bio"
laboratorio "Fisica e chimica per tutti"
postazioni interattive
domenica 16 ottobre ore 15-18:
laboratorio "Giocare con la matematica"
laboratorio "Vitamina C - guida alla conoscenza"
postazioni interattive
Per il pubblico (con prenotazione)
sabato 8 e 15 ottobre ore 15-18:
Coderdojo "programmiamo con Scratch!"
domenica 9 ottobre ore 10-12:30:
Coderdojo "mamma, il mio computer va come un treno ... sui binari!"
Per le scuole (con prenotazione)
lunedì 3, 10 e giovedì 6, 13 ottobre ore 9-10:30 e 11-12:30:
mostra "La biodiversità nella botanica"
laboratorio "Aria e vuoto"
museo interattivo
martedì 4, 11 e venerdì 7, 14 ottobre ore 9-10.30 e 11-12.30:
mostra "La biodiversità nella botanica"
laboratorio "Principi nutritivi"
museo interattivo
Presso il Teatro nuovo Treviglio
domenica 16 ottobre ore 11:
conferenza "Una creatura artificiale, piccola come un capello umano, che cammina nella luce"
relatore: professor Diederik Sybolt Wiersma, presidente dell'INRiM (Istituto nazionale di ricerca metrologica), responsabile della ricerca su micro e nanofotoni; INRiM - LENS