Pubblicato più di un anno fa

Nel corso dell’anno scolastico 2016/2017 le classi 1aC, 1aN e 1aI sperimenteranno la modalità BYOD (acronimo dell’inglese Bring Your Own Device , cioè “porta il tuo dispositivo”), cioè un’innovativa politica educativa che in tutto il mondo consente agli studenti e ai docenti di portare a scuola i propri dispositivi mobili e di utilizzarli per scopi didattici. Il ricorso a politiche attive per il BYOD in ambito educativo viene espressamente previsto dal Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), il documento di indirizzo del MIUR per il “lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale”.
I dispositivi mobili consigliati agli alunni delle classi 1aC, 1aN e 1aI sono tablet oppure PC portatile (notebook). A puro scopo orientativo, si forniscono le caratteristiche minime che i dispositivi dovrebbero avere.
Tablet
Dimensione schermo: almeno 9,7 pollici
Capacità memoria interna: almeno 16 GB
RAM: almeno 2.000 MB
Audio: altoparlanti e microfono
Fotocamera interna
Sistema operativo: Android
Durata batteria: almeno 6 ore (giornata scolastica)
Connettività: Wi-Fi
Penna digitale: opzionale. In alcuni modelli di tablet è inclusa. Può risultare utile per prendere appunti, disegnare, scrivere formule matematiche ed equazioni scientifiche.
PC portatile (notebook)
Dimensione schermo: preferibilmente 15,6 pollici (in ogni caso almeno 14 pollici)
Risoluzione minima: 1366*768
Sistema operativo: Windows 10
Software: preferibilmente pacchetto Office incluso
RAM: almeno 4 GB
Capacità Hard Disk: almeno 250 GB
Processore: preferibilmente Intel Core i3 o i5
Durata batteria: almeno 6 ore (giornata scolastica)
Connettività: Wi-Fi