Pubblicato più di un anno fa

I risultati ottenuti nel fine settimana dalle squadre in cui militano gli studenti del Galilei.
Atletica leggera
La Bracco Atletica di Milano ha vinto nel fine settimana lo scudetto del campionato allieve. Al termine delle due giornate di gare disputatesi a Vicenza, la società in cui milita Valeria Paccagnella ha riconquistato il titolo nazionale a distanza di nove anni. Nelle gare della seconda giornata le atlete della Bracco sono riuscite a superare quelle dell’Atletica Vicentina, in testa dopo la prima giornata, staccandole di 15 punti (161 contro 146). Valeria Paccagnella ha vinto la gara dei 400 ostacoli col tempo di 1'02''41.

L'Atletica Bergamo '59 ha conquistato invece l'ottavo posto nella competizione a squadre. Meglio ha fatto Arianna Colpani che, nella gara del salto con l'asta, ha ottenuto la medaglia d'argento. Dopo aver superato la misura d'ingresso di 2,50 al terzo tentativo, Arianna ha proseguito la gara senza difficoltà fermandosi a 3,30 e conquistato il secondo posto nella specialità.
Il 17 settembre, infine, l'Atletica Estrada di Caravaggio ha conquistato lo scudetto regionale under 15 a Lodi. Alessandra Iezzi ha ottenuto il primo posto sia negli 80 che nei 300 piani; doppio successo anche per Federica Chiodo nel salto in lungo e nel triplo; vittoria nella marcia da 3 chilometri per Francesca Liviani e oro della 4x100 con Gaia Morelli, Chiara De Capitani, Sara Gusmini e Alice Facchi.
Basket
Nel fine settimana è iniziato il campionato di serie D. La Scuola basket Treviglio ha debuttato venerdì sera contro la Visconti Brignano, che è stata sconfitta 68-48. Nove i punti realizzati da Alberto Ronchi, centro della squadra di casa, che nel prossimo fine settimana giocherà in trasferta a Sondrio.
Calcio
Nella terza giornata del campionato nazionale juniores girone B la Pergolettese ha sconfitto il Varese con un gol realizzato al 94' da Locatelli. La squadra di casa ha schierato questa formazione: Guerreschi, Piloni, Brunati, Uberti (33’ st Flores Rivas), Ornaghi, Barborini, Dolci (1’ st Locatelli), Facciolla (22’ st Frizzo, 38’ st Venturelli)), Castagnuozzo (1’ st Garrone), Morello, Parisio.
In classifica la Pergolettese è ora al terzo posto:
SQUADRA | PT | G | V | N | P | F | S | DR | MI | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Pro Patria 1919 | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 1 | 9 | 4 | ![]() |
![]() |
![]() |
Como 1907 | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 11 | 7 | 4 | 0 | ![]() |
![]() |
![]() |
Pergolettese 1932 | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 2 | 1 | -1 | ![]() |
![]() |
![]() |
Seregno Calcio | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 13 | 2 | 11 | 1 | ![]() |
![]() |
Folgore Caratese | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 1 | 4 | 2 | ![]() |
|
![]() |
![]() |
Inveruno | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 | -1 | ![]() |
![]() |
![]() |
Caronnese | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 0 | -1 | ![]() |
![]() |
![]() |
Pro Sesto | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 8 | -2 | -3 | ![]() |
![]() |
![]() |
Arconatese 1926 | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 9 | 8 | 1 | -2 | ![]() |
![]() |
![]() |
Bustese Milano City | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 5 | 1 | -4 | ![]() |
![]() |
![]() |
Varesina | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 7 | -4 | -4 | ![]() |
![]() |
![]() |
Mantova 1911 | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 9 | -5 | -2 | ![]() |
![]() |
![]() |
Vigor Carpaneto 1922 | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 6 | -1 | -2 | ![]() |
![]() |
![]() |
Fiorenzuola 1922 | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 12 | -9 | -4 | ![]() |
![]() |
![]() |
Varese Calcio | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 5 | -2 | -4 | ![]() |
![]() |
Crema 1908 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 9 | -8 | -4 | ![]() |
Nel prossimo fine settimana la Pergolettese giocherà in trasferta con la Vigor Carpaneto.
Infine, è iniziato domenica il campionato nazionale under 16 di serie C. Nel girone A la Giana Erminio ha pareggiato a Padova 1-1.