Pubblicato più di un anno fa
L'Accademia Carrara incontra gli insegnanti per preparare la mostra "Tiziano e Caravaggio in Peterzano". Il liceo Galilei di Caravaggio ospiterà, da martedì 12 novembre 2019 dalle ore 14:30 alle ore 16:30, un ciclo di incontri formativi, tenuti dal personale del museo, per presentare i capolavori di Tiziano, Tintoretto, Veronese e Caravaggio che saranno esposti durante la mostra che aprirà i battenti il 6 febbraio 2020 e rimarrà aperta fino al successivo 17 maggio.
L'appuntamento è rivolto agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado e si soffermerà in particolare su alcuni temi:
- Rinascimento e Controriforma, Venezia e Milano: il contesto storico-artistico nel quale opera Simone Peterzano;
- Come funzionava una bottega rinascimentale? Cosa significava essere maestro e allievo? Il maestro Peterzano e l’allievo Caravaggio.
L’incontro punta anche alla riscoperta dell’opera di Simone Peterzano. Allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio, Peterzano è un protagonista nel panorama artistico rinascimentale. Nella sua pittura si ritrovano il colore veneto e la tradizione naturalistica lombarda, che rivivono poi nell'opera di Caravaggio.
Per partecipare bisogna prenotarsi a questo link.
