Pubblicato più di un anno fa

Sarà dedicata al tema del testamento biologico la dodicesima edizione della Festa del donatore organizzata dall'Avis di Caravaggio, che si svolgerà dal 15 al 17 settembre 2017, con una appendice il 22 dello stesso mese.
Il programma della manifestazione prevede anche l'esibizione dell'ensemble Ars Instrumentalis del Liceo Galilei di Caravaggio, diretta dal professor Pietro Magri. Sabato 16 settembre alle ore 21:00, infatti, nella chiesa parrocchiale dei santi Fermo e Rustico l'ensemble del Galilei terrà una lezione-concerto.
L'evento intervalla le altre due serate della festa, che prevedono, venerdì 15 settembre, un incontro sulle ragioni a favore del testamento biologico presso la sede Avis di largo Cavenaghi, al quale parteciperà l'architetto Ezio Bordoni, e, domenica 17 settembre, la rappresentazione della commedia dialettale "Condominio Armonia" con la compagnia "Atipicateatrale" di Brignano.
Venerdì 22 settembre la Festa del donatore si concluderà con un incontro, ancora nella sede Avis di largo Cavenaghi, sulle ragioni contro il testamento biologico, alla quale parteciperà il dottor Battista Guizzetti.
La manifestazione è organizzata con il patrocinio del comune di Caravaggio.