Pubblicato più di un anno fa

L'aula magna dell'Accademia della Guardia di finanza di Bergamo ha ospitato stamattina la cerimonia di premiazione della nona edizione del concorso "ScuolAccademia", bandito dall'Ufficio scolastico territoriale e dal corpo della Guardia della finanza in collaborazione con Avis Bergamo.
Sabato 21 maggio 2016, 90 studenti di 14 istituti della provincia di Bergamo avevano partecipato al concorso componendo un testo sul tema «L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. Il lavoro irregolare o “in nero” quale forma di alterazione delle regole del mercato a danno degli imprenditori onesti e di sfruttamento dell’immigrazione clandestina». Tra i vincitori del concorso ci sono stati due studenti dell'attuale classe 5aH del Liceo Galilei: Simone Finatti, classificatosi al secondo posto, dietro Marica Flore, studentessa del liceo delle scienze umane dell'Istituto “Betty Ambiveri” di Presezzo, e Luca Lupo, che ha ottenuto il "premio cadetto".
La premiazione di Simone Finatti
A premiare i vincitori di questa edizione del concorso sono stati il comandante dell’Accademia, il generale di brigata Virgilio Pomponi, il dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale, Patrizia Graziani, il procuratore della repubblica presso ilTribunale di Bergamo, Walter Mapelli e, in rappresentanza dell'Avis, Giorgio Concina Zanier.
La premiazione di Luca Lupo
Ad assistere alla premiazione dei loro compagni c'erano tutti gli studenti della 5aH, accompagnati dal dirigente scolastico, professor Claudio Venturelli, dalla professoressa Giovanna Baioni e dalla professoressa Patrizia Preda.