Pubblicato più di un anno fa

Ci sono anche i volontari della protezione civile di Treviglio e della Gera d'Adda tra le istituzioni, associazioni e aziende che collaborano con il Liceo Galilei per la realizzazione delle attività previste nel piano per l'alternanza scuola-lavoro, riformato dalla legge 107/2015.
La protezione civile di Treviglio tiene nei mesi di gennaio e febbraio 2016 un corso di formazione rivolto agli studenti di tutte le classi terze. La proposta formativa offerta dai volontari della protezione civile prevede sei incontri per le classi del liceo scientifico e due per quelle del liceo linguistico.
Argomenti comuni ai due indirizzi dell'istituto sono il piano comunale di protezione civile (cosa è, la sua formulazione, il rapporto con i cittadini) e i grandi rischi (in particolare quelli presenti sul nostro territorio). Per le classi del liceo scientifico, inoltre, è organizzata anche una conferenza sui "dispositivi di protezione individuale" (caratteristiche, modalità d'uso e prova pratica) e sugli estintori.
(Nelle foto qui sotto l'incontro su quest'ultimo tema delle classi 3aM e 3aD, svoltosi sabato 30 gennaio 2016 dalle 8,00 alle 10,00 nell'aula magna "Nazario Erbetta").