Pubblicato più di un anno fa

Per gli studenti delle classi terze sono iniziati gli stage in azienda previsti nel progetto dell'alternanza scuola-lavoro. Lo ricorda anche "L'Eco di Bergamo", che in un articolo pubblicato martedì 19 gennaio a pagina 41, a firma di Fabrizio Boschi, dà notizia della convenzione firmata dalla fondazione "Anni Sereni" di Treviglio e dal Liceo Galilei.
Trenta ragazzi - cinque per settimana - trascorrono alcune ore al giorno nella casa di riposo gestita dalla fondazione affiancando gli operatori della struttura in alcune mansioni.
«Abbiamo voluto stipulare questa convenzione con il liceo Galilei - spiega il presidente della fondazione, Augusto Baruffi, nell'articolo - per consentire agli studenti di poter conoscere da vicino il mondo degli anziani». E i ragazzi hanno accolto con interesse l'opportunita: «Abbiamo capito alcuni aspetti degli anziani sui quali non ci eravamo mai soffermati - dicono - e sono bastati i primi contatti per capire quanto possiamo dare a questi ospiti ma anche ricevere».
Lunedì mattina ha iniziato il proprio stage il secondo gruppo di studenti. Ad accompagnarli per l'inizio di questa esperienza c'erano il dirigente scolastico Claudio Venturelli e la professoressa Lucia Locatelli.