Pubblicato più di un anno fa
Programma della cogestione 2006
Martedì 14 Febbraio:
08.00-08.30
Appello nelle classi con il docente della prima ora.
08.30-10.30
Dibattito aperto nelle classi accoppiate secondo lo schema fornito dal Comitato organizzatore su i temi:
- La realtà omosessuale Identità o devianza? I compiti dell’educazione
Riconoscimento delle unioni omosessuali : matrimonio e Pacs.
Accesso alle procedure di adozione.
Posizione della chiesa cattolica.
- Profitto e approfitto: coesistenza di business e morale
Dualità possibile o utopia?
Il profitto: essenziale “ per l'avanzamento morale e materiale dell'umanità” o logica “ perversa”?
Il rapporto dei giovani con il denaro.
10.30-11.00
Intervallo con banchetto del mercato equo e solidale
11.00-13.00
Gli studenti, previa iscrizione, potranno partecipare ad uno dei corsi o prendere parte alla visione di uno dei film proposti.
Corsi |
Relatori |
Aula |
Hard rock e metal |
Carminati IVA-Maccali IVA |
5A |
I maestri del cinema |
Bugini IV B |
5B |
Anime e manga |
Toninelli V C |
3C |
Danza moderna |
Brambilla V A |
Palazzetto |
Il genio di Andy Warhol |
Prof.essa Moriggi Aresi IV E-D’Adda IV E |
4B |
Tutti i derby della madunina |
Defendi IV A-Frosi IV A |
5D |
Quiz musicali |
Tadolti IV B |
2E |
Green Day |
Valimberti V D- Lazzarini III H |
2I |
L’antiginnastica |
Judith Bartusch, fisioterapista |
Palazzetto |
Omosessualità: adolescenti e identità sessuale |
Giorgio Codibue, ex studente (h.10.00-13.00) |
5G |
Film |
Aula |
|
Blues brothers |
Arte ala B |
|
Eccezziunale veramente |
Aula Magna |
|
Good Bye Lenin |
5C |
|
Million dollar baby |
Arte ala A |
|
Film in lingua originale |
||
Shrek |
5F |
Mercoledì 15 Febbraio:
08.00-08.30
Appello nelle classi con il docente della prima ora.
08.30-10.30
Dibattito aperto nelle classi accoppiate secondo lo schema fornito dal Comitato organizzatore su i temi:
- Riserve energetiche a rischio
Ecodisastri ed esaurimento delle risorse naturali disponibili.
Degenerazioni delle tensioni per il controllo sulle riserve in conflitti.
Possibilità di un nuovo piano energetico: ritorno al nucleare o fonti alternative?
- La violenza
10.30-11.00
Intervallo con banchetto del mercato equo e solidale
11.00-13.00
Gli studenti, previa iscrizione, potranno partecipare ad uno dei corsi o prendere parte alla visione di uno dei film proposti.
Corsi |
Relatori |
Aula |
Hard rock e metal |
Carminati IVA-Maccali IVA |
5A |
I maestri del cinema |
Bugini IV B |
5B |
Anime e manga |
Toninelli V C |
4B |
Danza moderna |
Brambilla V A |
Palazzetto |
Aerobica |
Morini V F |
Palazzetto |
“… e nessuno ne parla”: storie d’Africa |
Erulo V A |
2H |
Irc e Hattrick |
Basso Ricci VA |
5G |
Dibattito sull’immigrazione |
Prof. Macchi |
2E |
La nuova legge elettorale (Classi 5e) |
Prof.Pinotti |
4E |
Conferenza : “Malattie sessualmente trasmissibili” |
Dott.essa Di Landro |
Aula Magna |
Film
|
Aula |
I cento passi |
5D |
La marcia dei pinguini |
5C |
Lords of Dogtown |
Arte ala B |
Sin city |
Arte ala A |
Film in lingua originale |
|
Shrek 2 |
5F |
Giovedì 16 Febbraio:
08.00-08.30
Appello nelle classi con il docente della prima ora.
08.30-10.30
Dibattito aperto nelle classi accoppiate secondo lo schema fornito dal Comitato organizzatore su i temi:
- La cultura di massa e il potere manipolativo dell’immagine
Gli inganni del linguaggio mediatico.
La pubblicità e le mode.
La realtà attraverso la televisione.
- Paure e debolezze
Somministrazione a tutte le classi dei questionari di monitoraggio
10.30-11.00
Intervallo con banchetto del mercato equo e solidale
11.00-13.00
Gli studenti, previa iscrizione, potranno partecipare ad uno dei corsi o prendere parte alla visione di uno dei film proposti.
Corsi
|
Relatori |
Aula |
Hard rock e metal |
Carminati IVA-Maccali IVA |
5A |
I maestri del cinema |
Bugini IV B |
5B |
Danza moderna |
Brambilla V A |
Palazzetto |
Corso di dialetto Bergamasco: basi e espressioni idiomatiche |
Durelli VA- Legramanti VB- Taietti V A Vailati VB |
4E |
Il codice da vinci |
Lendaro III D |
2H |
Karaoke |
Graziuso V C- Martini V C – Provenzi V C |
5G |
Magic |
Pozzi V A |
2E |
Pro Evolution Soccer |
Carminati IV B |
5C |
Educazione: il rischio della libertà |
Sig. Roberto Persico |
2C |
Orientamento: Il lavoro di cercare lavoro, II modulo (classi 5e) |
Relatore della Camera di Commercio di Bergamo |
4B |
Nascita della lingua italiana |
Tibaldini, ex-studente (h 11.00-12.00) |
3C |
Economia aziendale e marketing |
Belgiotti, ex-studente (h.12.00-13.00) |
3C |
Film
|
Aula |
Big fish |
5D |
Donnie Darko |
Arte ala A |
Goodbye and Good Luck |
Arte ala B |
Tre metri sopra al cielo |
Aula Magna |
Film in lingua originale |
|
Madagascar |
5F |
Mercoledì 22 Febbraio:
08.00-08.30
Appello nelle classi con il docente della prima ora.
08.30-10.30
Classi I e II:
Sintesi dei risultati dei questionari di monitoraggio e valutazione collettiva dell’esperienza della cogestione nel Palazzetto dello sport.
Classi III, IV e V:
Dibattito aperto nelle classi, secondo la divisione orizzontale per fasce d’età, sui temi:
III: Sostanze psicotrope e stupefacenti: la diffusione esplosiva e le nuove mode
IV: La maggiore età: diritti ,doveri e sogni
V: Università: possibilità e dubbi
10.30-11.00
Intervallo
11.00-13.00
Classi III, IV e V:
Sintesi dei risultati dei questionari di monitoraggio e valutazione collettiva dell’esperienza della cogestione nel Palazzetto dello sport.
Classi I e II:
Dibattito aperto nelle classi ,secondo la divisione orizzontale per fasce d’età, su i temi:
I: - Il liceo: spazio libero di discussione sulle impressioni della nuova scuola - L’esperienza della cogestione
II: - Sessualità: l’influenza del gruppo