Commenti e risposte
Buon fine settimana a tutti.
Gli ultimi quesiti sono stati affrontati solo da Francesco Scarri. Per essere precisi, un solo quesito. Gli altri quesiti rimangono aperti. Quindi necessitano di risposta.
Scarri mi dice che è preoccupato per le soluzioni trovate, anzi, per la loro posizione nel piano di Argand Gauss: non formano un polighono regolare!!!
Certo, ma è tutto corretto. Il segreto è che l'equazione inC è formata dal prodotto di due fattori : per ciascun fattore infatti vale la proprietà che conosciamo. Ecco tutto. Quindi tutto bene.
Ed ora...via con i nuovi quesiti.