Pubblicato più di un anno fa
I dati aggiornati a martedì 10 marzo della didattica a distanza organizzata dal liceo Galilei per affrontare il periodo di sospensione delle lezioni in presenza.
La percentuale delle ore di lezione è incrementata del 20%, passando al 95% del totale. Rispetto alla prima settimana, crescono le ore di lezioni in streaming (le "lezioni sincrone"), che ora sono il 48%, mentre il restante 52% delle lezioni si svolge in modalità "asincrona" con videolezioni registrate e lavoro assegnato dai docenti e riconsegnato dagli studenti.
Tra gli strumenti più usati, Classroom ha una percentuale di utilizzo del 61%, Meet (lo strumento che consente di svolgere le lezioni in diretta) del 57,6% e Google Drive del 23,7%.
Nel frattempo, il liceo Galilei ha anche elaborato elaborato delle linee guida per l'organizzazione delle lezioni a distanza che tengono conto anche della tutela della salute e del benessere di studenti e docenti, e della privacy. Inoltre il documento punta allo sviluppo delle competenze di cittadinanza digitale degli studenti per stimolare la loro responsabilizzazione.
Il contenuto dell'infografica può essere visualizzato in formato immagine a questo link.