31 gennaio 2018 - 15:54

Tempo di lettura:

Pubblicato più di un anno fa

Cogestione 2018, il programma

Da giovedì 1 a sabato 3 febbraio il liceo Galilei aprirà le porte a molti ospiti che parteciperanno alle attività programmate per il monte ore delle assemblee di istituto.

Associazioni, istituzioni, professionisti, ex studenti, insegnanti animeranno le giornate della cogestione 2018.

Il programma prevede incontri con la polizia municipale di Spirano e con i carabinieri di Caravaggio, le associazioni di Treviglio "Casa delle donne" e "Operazione Mato Grosso", il presidio della bassa bergamasca di Libera, la Croce rossa italiana, la famiglia di Giulia Gabrieli, la ragazza quattordicenne, malata di tumore, morta la sera del 19 agosto 2011, che ha raccontato i suoi due anni di malattia, trasformandoli in un inno alla vita, nel libro "Un gancio in mezzo al cielo".

Numerosi sono gli incontri dedicati alle professioni: Gisella Laterza, Maria Chiara Gritti (giovedì) e Michela Ravasio (venerdì) parleranno del mestiere dello scrittore; un appuntamento sarà dedicato alla figura del fisioterapista, altri al dee jay, al pilota e all'istruttore di guida sportiva, all'illustratore, al ricercatore, al liutaio.

Ci sarà spazio anche per l'attualità: giornalisti discuteranno con gli studenti delle vicende degli ultimi mesi in Catalogna e della situazione in Medio Oriente, altri incontri saranno dedicati ai meccanismi attraverso cui si realizza la propaganda, alle elezioni, al diritto di voto e al dovere di informarsi per esercitarlo in modo consapevole.

Venerdì 2 febbraio, in aula magna, si terrà un incontro dedicato al Giorno del ricordo, programmato - come ogni anno - per il 10 febbraio.

Non mancheranno corsi e conferenze dedicati allo sport e all'attività fisica. Inoltre, venerdì mattina saranno presenti alcuni giocatori della Blu Basket Treviglio.

Alcuni incontri sembrano decisamente pensati per i più giovani: "Come diventare fashion blogger", "Come preparare una presentazione efficace", "Realizzare eventi a meno di 20 anni", "Come creare il tuo curriculum vitae".

Alcuni appuntamenti, infine, saranno legati al mondo dello spettacolo: un incontro di introduzione agli abiti di scena, un "invito all'ascolto" dedicato alla musica di Mozart e Chopin, uno spettacolo sull' "Antologia di Spoon River".

Parole chiave