23 aprile 2017 - 12:17

Clicca sull'immagine per passare alla modalità estesa

«Su una parete del nuovo laboratorio di chimica organica inaugurato ieri al liceo di Caravaggio campeggiano a caratteri cubitali i versi in latino di Virgilio». Comincia così l'articolo che l'edizione di Bergamo del "Corriere della Sera" dedica alla cerimonia di inaugurazione del laboratorio di chimica organica.

L'articolo di Pietro Tosca racconta le tappe attraverso cui si è giunti alla giornata di ieri, le varie forme di collaborazione che genitori, istituzioni e privati hanno offerto per la costruzione della struttura e la sintesi di alcuni degli interventi che hanno scandito la manifestazione. Quelle del dirigente scolastico, il professor Claudio Venturelli: «La frase di Virgilio deve fare da sprone agli studenti che utilizzeranno il laboratorio. C'è però anche un altro significato. Nelle "Georgiche» Virgilio esalta con quelle parole il coraggio di chi ha saputo e sa oltrepassare le paure, un po' come hanno fatto i promotori di questa idea». Quelle del presidente della provincia di Bergamo, Matteo Rossi: «Ho trovato un grande entusiasmo e facendo squadra siamo riusciti a portare a casa questo risultato». Quelle del sindaco di Treviglio Juri Imeri, che è anche membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Istituti Educativi: «Tra i compiti istituizonali della fondazione c'è proprio il sostegno all'istruzione. Il cda all'unanimità ha ritenuto meritevole questa iniziativa». Quelle di Elena Stucchi, pesidente del consiglio d'istituto: «In un anno siamo riusciti ad allestire il laboratorio. È un risultato importante raggiunto con l'impegno di tutti: istituzioni, scuola, genitori, ragazzi e sotto l'impulso del dirigente scolastico. Il Galilei ha dimostrato di essere una grande comunità, radicata nel territorio e proiettata verso l'eccellenza».

Ieri mattina, invece, un articolo pubblicato da "L'Eco di Bergamo" presentava la cerimonia di inaugurazione. L'autore, Patrik Pozzi, ha parlato con il dirigente scolastico («È un esempio di cosa dovrebbe essere la scuola sul territorio», ha detto il professor Venturelli a proposito del laboratorio) e ha ripercorso le tappe che hanno portato all'apertura della nuova aula.