3 novembre 2016 - 16:55

Clicca sull'immagine per passare alla modalità estesa

Lealtà e libertà da una parte, responsabilità dall'altra: sono i due poli attorno a cui ruotano le vicende dei personaggi dell'Orlando furioso, soprattutto dei principali. Alla fine dei loro percorsi labirintici i sopravvissuti raggiungono un loro ideale di saggezza. Quella di Orlando, però, si riesce a comprendere solo per antifrasi: non la rinuncia ai sentimenti e all'amore, ma il bisogno degli uni e dell'altro.

Gli studenti della 4aI hanno asistito giovedì 3 novembre allo spettacolo teatrale "L'arme, gli amori" allestito dal TeatroMusica Meliké di Carlo Mega al Teatro nuovo di Treviglio. Con l'attore e regista dello spettacolo sul palco c'erano i musicisti Francesco Motta e Giorgio Merati che, alla fine della rappresentazione, hanno spiegato agli strumenti le caratteristiche degli strumenti musicali del Rinascimento utilizzati durante lo spettacolo: liuto, flauti, cromorno e percussioni.