29 marzo 2015 - 14:46

per la tua mente
rispondi al seguente test
poi somma i punteggi che trovi nel post successivo, con le risposte esatte. Autovalutati...e divertiti.
Vuoi mettere alla prova la tua attitudine all'autoreferenzialità?
La presente prova è formata da tre test: i primi due servono a mettere in moto il cervello e l'ultimo vi potrebbe mandare in tilt.
Ogni risposta esatta vale un punto.
Attenzione, per evitere ambiguità si stabilisce quanto segue.
Nelle espressioni del tipo (A) 2: 2 è la risposta e (A) è la casella della risposta
nelle espressioni del tipo (A) B: B è la risposta e (A) è la casella della risposta
nelle espressioni del tipo (A) (B): (B) è la risposta che fa riferimento ad una casella e (A) è la casella della risposta
Primo test
1. Quante sono le domande di questo test che hanno come risposta (C)?
(A) 0
(B) 1
(C) 2
2. Quante sono le domande di questo test che hanno come risposta (B)?
(A) 1
(B) 2
(C) 0
3. Quante sono le domande di questo test che hanno come risposta (A)?
(A) 2
(B) 0
(C) 1
Secondo test
1. Qual è la risposta della domanda 2?
(A) (C)
(B) (A)
(C) (B)
2. Qual è la risposta della domanda 3?
(A) (B)
(B) (C)
(C) (A)
3. Qual è la risposta di questa domanda?
(A) (C)
(B) (B)
(C) (A)
Terzo test
1. La risposta della domanda 3 è:
(A) (D)
(B) (C)
(C) (E)
(D) (B)
(E) (A)
2. Il numero di domande la cui risposta è la casella (B) è:
(A) 2
(B) 3
(C) 4
(D) 5
(E) 1
3. Qual è la risposta di questa domanda?
(A) (E)
(B) (D)
(C) (C)
(D) (B)
(E) (A)
4. Il numero di domande che hanno come risposta una casella-vocale è:
(A) 1
(B) 2
(C) 3
(D) 4
(E) 5
5. L'unica domanda che ha come risposta la casella (E) è la domanda numero:
(A) 1
(B) 2
(C) 3
(D) 4
(E) 5
Le risposte si trovano sotto la valutazione
Sei proprio sicuro/a di volerle vedere ora?