29 novembre 2014 - 21:44

Letteratura combinatoria.
Perché il forum può interessare anche agli amanti della letteratura.
Dunque, parliamo di letteratura combinatoria.
Con letteratura combinatoria il matematico francese F. Le Lionnais definì, nel 1961, l'insieme di opere letterarie la cui originalità creativa risiede nella struttura che è stata scelta per comporle.
Sono composizione letterarie generate da alcune delle possibili combinazioni degli elementi del testo, che possono essere smontati e rimontati come le tessere di un mosaico.
Ecco le mie domande di approfondimento :
1. Chi ha scritto " Segni, cifre e lettere ? "  (vi aiuto... è uno scrittore francese ) Perché vogliamo parlare di questo personaggio e come è collegato alla letteratura combinatoria ?
2. Un grande, grandissimo scrittore italiano del novecento è invece il protagonista della seconda domanda: chi ha scritto due opere collegate ai tarocchi e  alle combinazioni ?
3. Di quali opere parliamo ?
4. E qual è il significato dell'utilizzo dei tarocchi ?
Cari matematici letterati....meditate....e poi ...leggete queste opere magnifiche.
Intanto però rispondete.