Mea pater lupus est matrem suum.
Questa non è la frase di uno scemo che non capisce un tubo di latino; vi assicuro che è perfettamente corretta. Provate a tradurre.
Accorri o padre, un lupo sta
Accorri o padre, un lupo mangia la madre dei maiali...
MEA: Forma arcaica dell'imperativo presente del verbo "venire"/"accorrere";
EST: Forma arcaica della 3^ persona singolare dell'indicativo presente del verbo "edo=mangiare";
SUUM: Formai arcaica del genitivo plurale del sostantivo "sus,is".
Sono Tadini credo di aver trovato la traduzione della sua frase:
Mea pater lupus est matrem suum.
mea (neutro plurale, le mia cose, i miei beni)
est (con il significato di mangiare)
suum (genitivo plurale di sus, suis = dei maiali).
Così il significato, dovrebbe essere: “Il padre lupo mangia i miei beni: la madre dei maiali.