Pubblicato più di un anno fa

Gli archivi del Tribunale di Bergamo costituiscono una straordinaria fonte per conoscere la storia della provincia di Bergamo e del suo territorio. Per questo l'Archivio di Stato di Bergamo, il Tribunale del capoluogo e la Fondazione Famiglia Legler hanno oorganizzato per lunedì 2 maggio 2016 una giornata di studio dal titolo "Gli Archivi del Tribunale di Bergamo. Le fonti giudiziarie per la storia di Bergamo e del suo Territorio".
Dalle ore 17 presso la Sala Funi della Banca Popolare di Bergamo (viale Roma, 2), dopo i saluti di Ezio Siniscalchi, presidente del Tribunale di Bergamo, Francesca Ferrandino, prefetto di Bergamo, Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, e Mauro Livraga, direttore dell'Archivio di Stato di Bergamo, interverranno sul tema:
Giuseppe De Luca (Fondazione Famiglia Legler), su "Il recupero dell’archivio storico del Tribunale di Bergamo: un case history di collaborazione fra privato e pubblico";
Paola Palermo (Comune di Bergamo), su "Le Fonti giudiziarie nell’archivio comunale di Bergamo";
Marco Lanzini (Archivio di Stato di Brescia), su "Tribunali e archivi bergamaschi nell'ispezione del giurista Antonio Mazzetti (1822)".