Pubblicato più di un anno fa
Il progetto eTwinning Bridges è stato premiato con il Certificato Nazionale di Qualità 2011 dall’agenzia eTwinning italiana.
Il progetto, coordinato dai proff. Alessandro Belotti, Giovanni Mineri e Maria Cristina Sollazzo, è nato come supporto all’omonimo partneriato multilaterale Comenius “Bridges” che vede la collaborazione fra il Liceo Galilei di Caravaggio e le seguenti scuole europee: Kurt-Tucholsky-Schule – Europaschuledi Flensburg, Germania, Gdańskie Gimnazjum “Lingwista”di Danzica, Polonia, Högsätra Skoladi Lidingö, Svezia, 5ο ΓΕΝΙΚΟ ΛΥΚΕΙΟ ΚΑΤΕΡΙΝΗΣ (5th GENERAL LYCEUM)di Katerini, Grecia e Liceul Pedagogic Spiru Haretdi Buzău, Romania.
Questo progetto eTwinning ha consentito agli studenti dei sei paesi coinvolti - Italia, Germania, Grecia, Svezia, Polonia e Romania– di comunicare in lingua inglese e di affrontare tematiche importanti attraverso un approccio stimolante e creativo che li ha resi dei veri protagonisti del loro sapere, grazie anche all’uso delle nuove tecnologie.
Scopo del progetto è quello di favorire la riflessione sulla cittadinanza europeae sull’importanza di creare “ponti” fra culture diverse, nell’ottica dell’educazione interculturale e della mobilità internazionale. E soprattutto - attraverso l’uso di forum, blog, chat e pubblicazioni di articoli, foto, video, voicethread, presentazioni sulla piattaforma Twispace - di creare relazioni che rendono più vivi e proficui gli incontri Comenius in presenza.
Le classi del nostro istituto che sono coinvolte – anche nel corrente anno scolastico – nel progetto Bridges sonola3A, 3F, 3G e 3I.Si ringraziano tuttiidocenti del nostro Liceo che hanno in vario modo contribuito alla buona riuscita del progetto nello scorso anno scolastico e che ci hanno consentito di ottenere questo importante riconoscimento.
Complimenti a tutti gli alunni!
Per visitare la sezione pubblica e navigabile di Twinspace: