Le domande di iscrizione alle classi prime sono accolte senza eccezione compatibilmente con il numero e la capienza dei locali disponibili e la normativa vigente in materia di sicurezza (D. M. 18-XII-1975; D. Min. Int. 26-VIII-1992 art.5; D. Lgs. 81/2008 come modificato dal D. Lgs. 106/2009).
L’ eventuale eccedenza di domande sarà affrontata seguendo i seguenti criteri, che tengono conto del diritto allo studio, dei fattori di parentela, dei fattori legati al territorio e al trasporto pubblico e che vengono elencati in ordine di precedenza:
-
Domande corredate da giudizio orientativo per l’indirizzo liceale;
-
Alunni residenti nel comune di Caravaggio;
-
Fratelli o sorelle di studenti frequentanti il liceo “Galilei”;
-
Alunni con almeno un genitore che svolge attività lavorativa nel comune di Caravaggio
-
Distanza della residenza degli alunni residenti in comuni viciniori a Caravaggio;
-
Sorteggio.
La precedenza assoluta spetta agli alunni interni non promossi che riconfermano l’iscrizione.
[Il n° minimo e massimo di alunni è stabilito dalla normativa, di anno in anno aggiornata e integrata (attualmente: D.M. 331/1998; C.M. 19/2008; DPR 81/2009)].
Ultimo aggiornamento della pagina: 10 agosto 2016 - 23:33